Перевод: со всех языков на французский

с французского на все языки

togliersi di torno

См. также в других словарях:

  • torno — / torno/ s.m. [der. di tornare ]. 1. [percorso circolare, solo in alcune espressioni] ● Espressioni: levare (o togliere) di torno ▶◀ [➨ togliere (1. a)]; levarsi (o togliersi) di torno …   Enciclopedia Italiana

  • togliersi — tò·glier·si v.pronom.intr. e tr. (io mi tòlgo) CO 1. v.pronom.intr., spostarsi: è meglio che mi tolga, sono in mezzo alla strada | estens., andarsene; togliersi dagli occhi, dalla vista di qcn., sparire, allontanarsi immediatamente da qcn. a cui… …   Dizionario italiano

  • coglione — /ko ʎone/ s.m. [lat. (dei glossari) coleo onis, der. di coleus testicolo ], volg. 1. [per lo più al plur., ciascuna delle due gonadi maschili] ▶◀ (pop.) corbello, (pop.) marrone, (volg.) palla, Ⓣ (anat.) testicolo, (scherz.) zebedei.… …   Enciclopedia Italiana

  • diavolo — {{hw}}{{diavolo}}{{/hw}}A s. m.  (f. a , essa ) 1 Nelle religioni cristiana ed ebraica, spirito del male e causa del disordine morale e cosmico: le tentazioni del diavolo | Sapere dove il diavolo tiene la coda, conoscere ogni sorta di inganno |… …   Enciclopedia di italiano

  • benedire — v. tr. [lat. benedicĕre, comp. di bene e dicĕre, propr. dir bene e nel lat. eccles. benedire ] (coniug. come dire ; nell imperf. indic. ha anche, come forma pop., benedivo, e nel pass. rem. benedìi, benedisti, ecc.; imperat. benedici ). 1.… …   Enciclopedia Italiana

  • friggere — / fridʒ:ere/ [lat. frīgĕre ] (io friggo, tu friggi, ecc.; pass. rem. frissi, friggésti, ecc.; part. pass. fritto ). ■ v. tr. (gastron.) [cuocere in olio o in grasso bollente] ▶◀ (non com.) grillettare. ↓ soffriggere. ‖ rosolare. ⇑ cucinare,… …   Enciclopedia Italiana

  • sbolognare — sbo·lo·gnà·re v.tr. (io sbológno) 1. BU battere, spacciare monete false 2. CO fam., dare via o vendere qcs. di non gradito, di scarso valore o di dubbio gusto, spec. facendo credere che sia di pregio: sono riuscita a sbolognare quel vecchio… …   Dizionario italiano

  • diavolo — / djavolo/ [dal lat. tardo, eccles., diabŏlus, gr. diábolos, propr. calunniatore , adoperato nel gr. crist. per tradurre l ebr. śāṭān contraddittore, oppositore ]. ■ s.m. 1. (teol.) [spirito del male, nemico di Dio e degli uomini, variamente… …   Enciclopedia Italiana

  • disfare — [der. di fare, col pref. dis 1] (pres. indic. disfàccio o disfò o disfo, disfài o disfi, disfà o disfa, disfacciamo o disfiamo, disfate, disfanno o dìsfano ; pres. cong. disfàccia o disfi, disfacciamo o disfiamo, disfacciate o disfiate,… …   Enciclopedia Italiana

  • inferno — /in fɛrno/ s.m. [lat. tardo infernus o infernum, uso sost. dell agg. infernus che si trova in basso , che assume il sign. 2 nel lat. eccles.]. 1. (non com.) [nella concezione pagana greco romana, il regno dei defunti] ▶◀ ade, aldilà, (lett.)… …   Enciclopedia Italiana

  • mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»